
Questi sono i principali progetti nati e svolti in Guinea Bissau che ci hanno visto coinvolti come attori principali e come sostenitori “esterni” con interventi parziali.
1998
Inizio progetti di formazione all’estero di 8 medici più vari progetti di emergenza sanitaria e alimentare dovuti alla guerra civile allora in corso in Guinea Bissau.
2001
Progetto di specializzazione all’estero di 5 medici: continuano i progetti di sostegno sanitario e alimentare costruzione nuovo laboratorio analisi in clinica Madre Teresa di Calcutta in Bissau Ceu e Terras inizia la collaborazione con l’ospedale Sacco Milano. Screening di 27.000 gravide. Primo intervento con farmaci in Bissau. Aderiamo al progetto con l’invio di volontari, sostegno logistico e accoglienza in italia di dottori per corsi di specializzazione: lo screnning durerà 5 anni. Da questo intervento sono nati i primi medici locali con capacità in materia. Il primo Protocollo locale di intervento per TARV (Trattamento AntiRetroVirale e PTMF (Prevenzione Trasmissione Madre a Figlio).
2006
Sostegno progetto PTMF: inizio progettazione nuovo CTA. Continuo sostegno al laboratorio analisi con l’acquisto di nuove apparecchiature e reagenti Invio del primo container con medicinali viveri e 1 fuoristrada.
2008
Invio ambulanza donata dal comune di Milano. Inizio progetto di sostegno a distanza con i primi 80 bambini. Continuano tutti gli altri progetti iniziati. Invio di altri container con i primi materiali per il nuovo CTA. Inizio assistenza domiciliare ai malati di aids.
2009/2010
Avvio ristrutturazione nuovo CTA, i lavori terminano nel dicembre 2010. Acquisto fuoristrada per assistenza esterna.
2011
Prima accoglienza bambini cardiopatici a Concorezzo con l’organizzazione dell’associazione bambini nel mondo di Mantova. Inizio progetto casa famiglia per l’assistenza ai bambini cardiopatici in collaborazione con l’associazione Samorì (CH) e Cardiocentro Ticino.
2012
Avvio costruzione casa famiglia. Continua il progetto di accoglienza bambini cardiopatici con l’appoggio deegli amici di Verona e dell’Ospedale Borgo Trento con la dott. Priori. Continuano tutti gli altri progetti e impegni dell’associazione.